Coltiviamo Gentilezza
  • CHI SIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
    • ANGOLI >
      • IL NOSTRO ANGOLO DELLA GENTILEZZA
      • MAPPA DEGLI ANGOLI
      • GALLERY ANGOLI
    • RISORSE GRATUITE >
      • ARCOBALENO DI CUORI
      • MESSAGGI GENTILI
      • PROGETTO SCRAP
      • GENTILOMETRO
      • SII GENTILE CON TE
    • LE NOSTRE INIZIATIVE >
      • NATALE GENTILE >
        • NATALE GENTILE 2022
        • NATALE GENTILE 2021
        • NATALE GENTILE 2020 >
          • SANACORE - PUNTI DI RACCOLTA
      • BEFANA GENTILE
      • PASQUA GENTILE
    • SCUOLE GENTILI
    • SOSTIENI
  • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONE 2021
    • EDIZIONE 2022 >
      • FESTIVAL 2022 | SPECIALE NAPOLI
    • EDIZIONE 2023
  • SHOP
  • INFO
    • DICONO DI NOI >
      • Comunicato Stampa Festival della Gentilezza 2021
  • PAROLE GENTILI - Blog
  • CHI SIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
    • ANGOLI >
      • IL NOSTRO ANGOLO DELLA GENTILEZZA
      • MAPPA DEGLI ANGOLI
      • GALLERY ANGOLI
    • RISORSE GRATUITE >
      • ARCOBALENO DI CUORI
      • MESSAGGI GENTILI
      • PROGETTO SCRAP
      • GENTILOMETRO
      • SII GENTILE CON TE
    • LE NOSTRE INIZIATIVE >
      • NATALE GENTILE >
        • NATALE GENTILE 2022
        • NATALE GENTILE 2021
        • NATALE GENTILE 2020 >
          • SANACORE - PUNTI DI RACCOLTA
      • BEFANA GENTILE
      • PASQUA GENTILE
    • SCUOLE GENTILI
    • SOSTIENI
  • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2020
    • EDIZIONE 2021
    • EDIZIONE 2022 >
      • FESTIVAL 2022 | SPECIALE NAPOLI
    • EDIZIONE 2023
  • SHOP
  • INFO
    • DICONO DI NOI >
      • Comunicato Stampa Festival della Gentilezza 2021
  • PAROLE GENTILI - Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

9/4/2023 0 Commenti

"Buongiorno oggi" di Sophie Fatus

di Stefano Romano
 
 
Buongiorno oggi fa parte di quei libri illustrati di cui oggi si sente la necessità di parlare: una via di mezzo tra un diario e un’opera d’arte con le sue illustrazioni, marchio di fabbrica dell’autrice Sophie Fatus.
 
Un albo illustrato che ha il linguaggio diretto delle immagini che vogliono descrivere la straordinarietà dell’ordinario, cioè l’unicità di ogni momento, il continuo presente, l’istante presente nella sua eternità, l’irripetibilità di ogni cosa.
 
Un linguaggio che unito alle immagini regala poesia in movimento con la massima semplicità possibile: “Oggi è successa una cosa straordinaria. Non era mai successa prima e non succederà mai più”, in poche parole l’autrice riesce ad esprimere concetti molto profondi, e ad esempio l’immagine che segue questa frase ha colori caldi, dal verde, giallo, viola, rosso, colori caldi che descrivono con la forma di un coniglio, inteso come la delicatezza del vivere che si apre in un abbraccio; tra pittura, disegno e riciclo, come i fiori che sono decorati da scritte, come si farebbe ritagliando un vecchio giornale o una vecchia rivista.
 
Il prendere coscienza della vita anche da un giorno in particolare, come nell’albo, distinguendo l’istante presente dal ieri e dal domani. Ciò che si ripete è il tema delle immagini stilizzate e idealizzate come nelle fiabe, e la parola “oggi”, come se l’autrice volesse spiegare la famosa locuzione  latina “Carpe diem” di Orazio, senza definizione ma facendola cogliere d’istinto “afferra l’oggi”.
 
Uno sprono a vivere ogni giorno al meglio, apprezzando ciò che si ha: “Oggi ho giocato come tutti i giorni, ma oggi era davvero speciale”, e vedendo nelle piccole cose come il fiorellino che spunta o che sparisce.
“Un dolore infinito come la fine del mondo”, toccando ogni aspetto del vivere quotidiano senza schemi o limiti e sempre con una semplicità e una chiarezza estrema, come passando dalla gioia, al dolore, al sognare il domani, al padre, amici. Arrivando a toccare la più alta profondità come appunto nel dichiarare che il passato di qualcuno è l’oggi di un altro. Sempre accompagnato da illustrazioni nella forma del collage, disegni che definirei “ecologici e onirici” che descrivono perfettamente le scene e che evocano sogni ed emozioni per insegnare che la vita è davvero un’avventura meravigliosa.

BUONGIORNO OGGI di Sophie Fatus
Ed. Città Nuova

Foto
L'autrice
Sophie Fatus 
è nata a Parigi nel 1957, dove si è laureata all’Ecole des Beaux Arts. Vive e lavora a Firenze da molti anni. Ha pubblicato illustrazioni e racconti con case editrici italiane ed estere. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio «Apel-Les-Mestres» 1998, il «Premio Emanuele Luzzati» 2007 e per Oh oh, di cui è anche autrice, il «Premio Andersen» 2011 per il miglior libro 0-6 anni. Al lavoro d’illustratrice alterna quello di pittrice, scultrice e designer.

0 Commenti

    Coltiviamo Gentilezza

    Coltiviamo l'amore per i libri, per le storie e le parole gentili

    Archivi

    Aprile 2023

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.