Coltiviamo Gentilezza
  • CHI SIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
    • ANGOLI >
      • IL NOSTRO ANGOLO DELLA GENTILEZZA
      • MAPPA DEGLI ANGOLI
      • GALLERY ANGOLI
    • PICCOLE BIBLIOTECHE GENTILI
    • NATALE GENTILE >
      • NATALE GENTILE 2024
      • NATALE GENTILE 2023
      • NATALE GENTILE 2022
      • NATALE GENTILE 2021
      • NATALE GENTILE 2020
      • BEFANA GENTILE
    • PASQUA GENTILE
    • SCUOLE GENTILI >
      • MATERIALE PER SCUOLE
    • COMUNI GENTILI
    • RISORSE GRATUITE >
      • CALCIO GENTILE
      • ARCOBALENO DI CUORI
      • MESSAGGI GENTILI
      • PROGETTO SCRAP
      • GENTILOMETRO
      • SII GENTILE CON TE
      • GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
      • KIT DELLA CURA
  • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2020 >
      • PARTECIPA AL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2021 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2021
    • EDIZIONE 2022 >
      • FESTIVAL 2022 | SPECIALE NAPOLI
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2022
    • EDIZIONE 2023 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2023
    • EDIZIONE 2024 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2024
    • EDIZIONE 2025
  • INFO
    • EVENTI
    • DICONO DI NOI >
      • Comunicato Stampa Festival della Gentilezza 2021
  • PAROLE GENTILI - Blog
  • CHI SIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
    • ANGOLI >
      • IL NOSTRO ANGOLO DELLA GENTILEZZA
      • MAPPA DEGLI ANGOLI
      • GALLERY ANGOLI
    • PICCOLE BIBLIOTECHE GENTILI
    • NATALE GENTILE >
      • NATALE GENTILE 2024
      • NATALE GENTILE 2023
      • NATALE GENTILE 2022
      • NATALE GENTILE 2021
      • NATALE GENTILE 2020
      • BEFANA GENTILE
    • PASQUA GENTILE
    • SCUOLE GENTILI >
      • MATERIALE PER SCUOLE
    • COMUNI GENTILI
    • RISORSE GRATUITE >
      • CALCIO GENTILE
      • ARCOBALENO DI CUORI
      • MESSAGGI GENTILI
      • PROGETTO SCRAP
      • GENTILOMETRO
      • SII GENTILE CON TE
      • GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
      • KIT DELLA CURA
  • IL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2019
    • EDIZIONE 2020 >
      • PARTECIPA AL FESTIVAL
    • EDIZIONE 2021 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2021
    • EDIZIONE 2022 >
      • FESTIVAL 2022 | SPECIALE NAPOLI
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2022
    • EDIZIONE 2023 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2023
    • EDIZIONE 2024 >
      • DOWNLOAD KIT FESTIVAL 2024
    • EDIZIONE 2025
  • INFO
    • EVENTI
    • DICONO DI NOI >
      • Comunicato Stampa Festival della Gentilezza 2021
  • PAROLE GENTILI - Blog
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Festival della Gentilezza 2025 | 7° edizione

Foto
Festival della Gentilezza 2025 - Quest'Onda che Viene e che Va

​Quest’onda che viene e che va: torna il Festival della Gentilezza!
7ª edizione del Festival della Gentilezza - Un’onda positiva che unisce e trasforma
​

"Quest’onda che viene e che va" è il tema scelto per la settima edizione del Festival della Gentilezza. Un’immagine poetica e potente, che quest’anno prende ispirazione da un brano che ha segnato un’epoca: “Penso Positivo” di Jovanotti. Una canzone che, oltre a farci ballare negli anni ’90, portava un’energia contagiosa, capace di coinvolgere chiunque. Un inno alla possibilità di costruire un mondo migliore partendo da un pensiero condiviso: quello positivo.

Il Festival della Gentilezza 2025 si terrà dal 10 al 16 novembre, come sempre durante la settimana che ospita la Giornata Mondiale della Gentilezza, il 13 novembre. Un appuntamento annuale che coinvolge scuole, famiglie, enti, attività commerciali e singoli cittadini in un grande movimento diffuso.

Ogni anno il festival ha affrontato un tema specifico, legato a un’urgenza sociale: l’ambiente, la guerra, la sanità, il commercio di prossimità, l’educazione emotiva. Quest’anno, però, la scelta è stata diversa.

Viviana Hutter, ideatrice del movimento Coltiviamo Gentilezza e responsabile della progettazione del festival, racconta:
“Da tempo pensavamo a temi importanti come il femminicidio o l’educazione all’empatia. Sentivamo la necessità di lavorare sulla cultura del rispetto, sulla cura reciproca. Ma intorno a noi, le emergenze continuano: la guerra non è finita, l’ambiente è in crisi, la violenza invade le nostre vite quotidiane. Allora ci siamo dette: forse oggi la risposta migliore è tornare all’origine. A quell’onda gialla della gentilezza che avevamo già visto nascere negli anni passati. Un’onda che si muove senza rumore, ma cambia le cose. Un’onda in cui ogni persona possa riconoscersi e decidere di partecipare”.

Susy Rea, neo presidentessa dell’associazione Coltiviamo Gentilezza ODV, aggiunge:
“Quest’anno non parliamo di un problema, ma di una possibilità. Un invito collettivo a salire su un’onda positiva, capace di trasformare l’educazione alla cittadinanza in qualcosa di vivo, concreto e gioioso. Il nostro obiettivo è coinvolgere bambine e bambini, adolescenti, adulti, anziani, scuole, enti pubblici, attività commerciali. La gentilezza è un bene comune. Un gesto che si diffonde solo se condiviso. E il Festival è la nostra occasione per farlo insieme.”

Le iscrizioni al Festival sono come sempre gratuite e si apriranno a fine luglio. Chi si iscrive potrà scaricare un kit completo di materiali pensati per scuole e famiglie: attività, giochi, sfide gentili, badge da colorare, storie, idee per laboratori creativi. Ogni partecipante potrà usare liberamente i contenuti, adattandoli alla propria realtà e creando il proprio modo di entrare nell’Onda Positiva.
​
Il Festival della Gentilezza non è solo un evento. È un viaggio collettivo, un movimento culturale, una risposta concreta ai tempi che viviamo.
Hashtag ufficiali:
#FestivaldellaGentilezza2025
#QuestOndaPositiva
#IoPensoPositivo
#QuestOndaCheVieneECheVa
Foto
Quest'onda che va ...ohoh... quest'onda che viene e che va...ohoh!
QUI PUOI SCARICARE I NOSTRI MATERIALI GRATUITI DELL'ASSOCIAZIONE
Powered by Create your own unique website with customizable templates.