COME FUNZIONA IL FESTIVAL DELLA GENTILEZZA?
1) È un festival diffuso e dunque senza sede fissa, un ricco calendario di appuntamenti in tutta Italia e all'estero condensati in una settimana per coltivare Gentilezza (la settimana che include la Giornata Mondiale della gentilezza, cioè il 13 novembre).
2) Chi vuole aderire al Festival può proporre entro il 31 ottobre il proprio evento cliccando qui e compilando il modulo che svolgerà poi tra lunedì 9 e domenica 15 novembre 2020 (seguendo la tematica del giorno). Tutti gli eventi saranno inseriti nel calendario nazionale presente sul sito web e comunicati alla stampa e attraverso i social network.
3) Una volta completata l'iscrizione si possono scaricare i materiali dalla pagina dei DOWNLOAD e per le scuole il MATERIALE PER SCUOLE dedicato
4) Il festival è completamente gratuito e basato sull’azione volontaria degli ideatori e di chi realizza l’evento. Chi vuole invece acquistare i nostri kit (per il festival, ma che si possono usare tutto l'anno) può visitare la nostra pagina SHOP. Chi vuole sostenere il progetto tutto l’anno può farlo con un Angolo della Gentilezza, condividendo hashtag sui social, diffondendo il progetto in qualunque modo.
5) Gli Angoli della Gentilezza devono essere sempre attivi e saranno mappati e segnalati sulla pagina dedicata.
Ora siete pronti a coltivare #gentilezza?
#festivaldellagentilezza #coltiviamogentilezza
1) È un festival diffuso e dunque senza sede fissa, un ricco calendario di appuntamenti in tutta Italia e all'estero condensati in una settimana per coltivare Gentilezza (la settimana che include la Giornata Mondiale della gentilezza, cioè il 13 novembre).
2) Chi vuole aderire al Festival può proporre entro il 31 ottobre il proprio evento cliccando qui e compilando il modulo che svolgerà poi tra lunedì 9 e domenica 15 novembre 2020 (seguendo la tematica del giorno). Tutti gli eventi saranno inseriti nel calendario nazionale presente sul sito web e comunicati alla stampa e attraverso i social network.
3) Una volta completata l'iscrizione si possono scaricare i materiali dalla pagina dei DOWNLOAD e per le scuole il MATERIALE PER SCUOLE dedicato
4) Il festival è completamente gratuito e basato sull’azione volontaria degli ideatori e di chi realizza l’evento. Chi vuole invece acquistare i nostri kit (per il festival, ma che si possono usare tutto l'anno) può visitare la nostra pagina SHOP. Chi vuole sostenere il progetto tutto l’anno può farlo con un Angolo della Gentilezza, condividendo hashtag sui social, diffondendo il progetto in qualunque modo.
5) Gli Angoli della Gentilezza devono essere sempre attivi e saranno mappati e segnalati sulla pagina dedicata.
Ora siete pronti a coltivare #gentilezza?
#festivaldellagentilezza #coltiviamogentilezza